Nel cassetto della stanzetta di casa mia, da piccolo, c'era una fascetta colorata d'azzurro, sfumature bianche e una 'N' dorata stampata al centro. E', ancor'oggi, il ricordo più forte che ho della mia prima parte d'infanzia, quella più inconsapevole. Nel cassetto del signore che abitava al piano di sotto non ho mai rovistato ma, a giudicare dalla bandiera granata che ha poi esposto a più riprese nel corso degli anni, immagino ci fosse una sciarpetta della stessa tinta, magari con una 'S' bianca. Vivevamo a esattamente 4 metri in linea d'area l'uno dall'altro, erano i primi Anni Duemila, e già a quel tempo ognuno poteva professare la sua fede come e quando gli pareva e piaceva. E non c'era niente di più bello.
Vent'anni dopo, oggi, nonostante i progressi della società in termini di libertà di espressione e - per l'appunto - fede, malgrado gli anni di clausura che ci siamo lasciati alle spalle (a volte ce ne dimentichiamo), sembra quantomeno paradossale, lo permetterete, stare ancora a discutere di cosa ci è permesso e cosa non ci è permesso fare. La polemica sulle bandiere del Napoli esposte, o da esporre, a Salerno è una polemica sterile. Nel 2023, dopo anni di divieti e regole da rispettare, ognuno può ma soprattutto ha bisogno di essere libero di celebrare un traguardo tanto atteso quanto insperato come lo Scudetto. I tifosi della Salernitana, almeno quelli che conosco io - e ne sono tanti -, gioiranno insieme agli amici di fede Napoli, con la speranza di essere insieme al presidente Iervolino all'inizio di un cammino tanto virtuoso quanto quello intrapreso quasi vent'anni fa da De Laurentiis una cinquantina di chilometri più a Nord.
Chi scrive è un ospite. E' nato a Napoli, imbratta solitamente portali e quotidiani di Napoli, proviene da una famiglia che tifa Napoli ma che vive tutta o quasi nella provincia di Salerno. Segue il Napoli per lavoro ormai da una decina d'anni, ma per andare al Maradona è sempre partito e ancora parte dalla provincia di Salerno, dove abita dal giorno zero. Ecco, in questo miscuglio entropico delle fedi e delle passioni opposte e contrastanti (ma, poi: perché dovrebbero essere contrastanti?), in quel grande cerchio il cui perimetro toccava da una parte Fuorigrotta e dall'altra l'Arechi, io occupavo ed occupo esattamente il centro: 25 chilometri da Salerno, 25 chilometri da Napoli. Qui, vi assicuro, nessuno ha mai temuto di manifestare la sua felicità per un trofeo vinto dalla squadra del proprio cuore. Le bandiere del Napoli sono sempre state in maggioranza, ma sullo stesso palazzo (e il mio ne è un esempio) potevano comparire fino a tre vessilli diversi. Ricordo vividamente pure festoni nerazzurri, rossoneri, finanche bianconeri. Perché la passione non ha luogo. Anzi, ne ha uno solo e prescinde da ogni altro: il cuore.
Riflettendoci bene, proprio nel momento in cui scrivo mi balza alla mente un ricordo. Negli anni dell'Università, quando frequentavo più assiduamente Salerno, più di una volta ho notato stemmi bianconeri appesi ai balconi. Erano gli anni dei nove Scudetti di fila, le pagine più belle del ciclo Conte-Allegri, e chi voleva celebrare lo faceva senza aver bisogno di giustificazioni. Ma erano anche gli anni della rinascita della Salernitana e, scherzi cromatici, il granata sovrastava ovviamente il bianconero in città.
In quegli anni io ero l'inviato sulla Salernitana di un altro portale nazionale, ero allo stadio più o meno sempre. C'ero in quel Salernitana-Juve Stabia che io vedo ancora come l'alba di questa Salernitana perché era la mia prima da giornalista in un impianto tanto bello quanto l'Arechi. E ho documentato la festa per la promozione dalla Serie C alla B, così come quella dalla Serie B alla Serie A.
Nel mio cassetto, o nel mio albero genealogico, non c'è mai stato nessun simbolo della Salernitana, ma guardando i miei amici o anche soltanto tutta la gente che popolò l'Arechi in quelle due occasioni, non potevi che essere felice e 'festeggiare', magari in maniera diversa, con loro. Cava, Nocera, Pagani, Angri, Scafati, le ho frequentate tutte negli ultimi dieci anni e a ogni maggio-giugno su qualche balcone compariva una bandiera diversa. Chiunque festeggiava quel che gli pareva.
Ecco, ripensando all'Università, mi sovviene anche un collega di Torrione (il quartiere lo sottolineava lui) che era un fanatico del Napoli. Ma come lui, forse un po' meno, i miei passi hanno incrociato quelli di tanti altri salernitani che all'Università mi dimostravano di seguire con simpatia quello che accadeva nel mondo Napoli, che nel frattempo era già diventato il mio mondo e quindi l'argomento su cui venivo più sollecitato. E, al contrario, vedevo tanti ragazzi della provincia di Napoli condividere il sorriso del tifoso della Salernitana, al lunedì, dopo una vittoria della Salernitana in Serie C o B, davanti al caffè del Bar di Lettere.
Insomma, questo lungo sermone del napoletano con natali e vissuti salernitani (e di provincia) è quasi finito. Ma quale sarà il concetto che avrà voluto esprimere? Provo a sintetizzarlo in una sola parola: libertà. Vista dal centro del cerchio, che mai come in questo caso combacia con la parte più esterno della vicenda, la querelle neanche avrebbe senso di esistere. Per una questione logica che ha colto anche la Curva Sud Siberiano stessa: "È inutile nascondere che in città ci sia un ristretto numero di tifosi 'avversari'". Esatto, un ristretto numero di napoletani. Come di juventini, milanisti, interisti. Che saranno sempre di meno rispetto ai salernitani, la cui fede sarà sempre sommersa dalla maggioranza granata. Sono pochi, ma ci sono. Siano liberi di esprimere tutta la propria gioia e, anzi, fatevene contagiare: il tifo è il rifugio dei sentimenti.
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:00 Salernitana-Frosinone, sfida da non fallire. Nei precedenti ciociari leggermente avanti
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Il Milan studia Italiano
- 00:01 Finale regular season da scandalo, ma nei playout si farà sul serio
- 23:30 Col Frosinone serve una difesa d’acciaio, il piano granata
- 23:00 Salernitana, il Frosinone nel destino: quanto pesa il ko dell'andata! Ma i ciociari retrocessero il 26 maggio 2024...
- 22:30 A Frosinone allenamento a porte aperte, a Salerno deciderà il mister: per ora porte chiuse
- 22:00 Esclusiva TSGagliano: "Campionato falsato: dovevamo giocare ritorno in casa e non si poteva cambiare il calendario"
- 21:30 Salernitana, la scossa di Marino: ora affrontare lo spareggio con grinta
- 21:00 Salernitana, Simy capocannoniere giocando mezzo campionato
- 20:30 Esclusiva TSSalernitana, chiesta l'apertura straordinaria della Curva Nord: ecco la possibile risposta del Gos
- 20:00 L'incredibile passione dei tifosi granata: il dato aggiornato della prevendita
- 19:30 Salernitana, ripresi gli allenamenti: ecco il report
- 19:00 La straordinaria risposta di una delle migliori tifoserie d'Italia
- 18:30 La vittoria di Marino: difesa in crescita, meritocrazia e 4 vittorie su 6. E ora l'ultimo step
- 18:00 Salernitana Frosinone, biglietti a ruba: può arrivare il tutto esaurito
- 17:30 "Presentato esposto alla Procura Federale": anche il Centro Coordinamento chiede indagini su Sassuolo-Frosinone
- 17:00 Salernitana, col Frosinone Marino si gioca anche la riconferma?
- 16:30 Salernitana-Frosinone, vendita dei biglietti: il comunicato ufficiale del club
- 16:00 Migliaia di tifosi in attesa: "Usciranno altri biglietti?". Ecco le ultime novità
- 15:30 Salernitana per l'impresa col Frosinone, ciociari favoriti per la salvezza: ecco le quote
- 15:00 Salernitana-Frosinone, la scheda dell'arbitro Manganiello: bilancio favorevole per i granata
- 14:30 Franco Tongya sui social: "Per Salerno, insieme!"
- 14:00 Biglietti, tra caos e speranza. Vergognoso non poter usufruire della curva Nord
- 13:30 Salernitana per la rivincita, lo scorso anno il Frosinone sancì la matematica retrocessione dei granata
- 13:00 Salernitana, oggi la ripresa degli allenamenti: da valutare alcuni calciatori
- 12:49 Salernitana-Frosinone, ecco la designazione arbitrale
- 12:30 Salernitana, è corsa al biglietto: esaurite anche le scorte destinate alle scuole e scuole calcio
- 12:00 Salernitana, la rincorsa di Marino: granata ai playout soprattutto grazie al tecnico siciliano
- 11:30 Serie B, spettatori presenti allo stadio nell'ultimo turno: solo tre gare con meno presenze di Cittadella-Salernitana
- 11:00 Bolgia granata nella sfida d'andata dei playout: esauriti anche i tagliandi omaggio under14
- 10:30 Qui Frosinone - Ciociari col mal di gol ma il bilancio con Bianco resta in attivo
- 10:03 Segui TuttoSalernitana.com sui social: Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, You Tube e Tik Tok
- 10:00 Carrarese, Calabro: "Samp retrocessa, Salernitana e Frosinone ai playout dà più valore al nostro risultato"
- 09:59 Ora siamo siamo anche su Telegram!
- 09:30 Corriere dello Sport: "Salernitana per 30 mila. Ora salvezza all'Arechi"
- 09:00 Salernitana, squalificato il preparatore atletico
- 08:30 Accadde Oggi - Vittoria fondamentale in chiave salvezza contro il Ravenna
- 08:00 Salernitana-Frosinone, ritorno all'Arechi da ex per Bohinen
- 07:00 La Gazzetta dello Sport - Bologna in paradiso
- 00:00 Gioia per un playout raggiunto: posso storcere il naso?
- 23:30 NewsMarino cambia la Salernitana con coraggio: le prospettive per il Frosinone
- 23:00 Rigore inesistente consente al Frosinone di avere due risultati su tre. Pagina social del Sassuolo invasa dai tifosi: "Vergogna"
- 22:30 Per Marino una gara speciale: gran campionato a Frosinone, poi crollo col Carpi in 11 contro 9
- 22:00 Lettera aperta al presidente Balata sulla lealtà sportiva
- 21:30 Salernitana, è Simy il player of the week dell'ultima giornata di Serie B
- 20:30 Salernitana, due calciatori nella top 11 di TMW della 34a giornata
- 20:00 Le pagelle...degli altri: riscatto Simy, incomprensibile voto alto per Tongya
- 19:30 "Il Sassuolo ha favorito la vittoria del Frosinone": esposto alla Procura Federale
- 19:00 Dalla speranza salvezza diretta all'incubo C: serata da brividi. E ora sotto col Frosinone
- 18:30 Curva Sud, Fidelity card, prevendita: comunicato della Salernitana
- 18:00 Il fattore Arechi per vincere il primo round. Società carica, gli appelli sul web: "Tutti allo stadio"
- 17:30 VIDEO | La Salernitana celebra il primo gol di Hrustic. Che boato nel settore ospiti
- 17:00 Salernitana, Iervolino ancora talismano: importante la presenza del patron al Tombolato
- 16:00 Salernitana, che errore: attacco all'asciutto per tre mesi con Simy in tribuna
- 15:30 Frosinone, Lucioni: "C'è un po' di rammarico. Cercheremo di avere la meglio in queste due mini finali"
- 15:00 Salernitana, scelte coraggiose e azzeccate di Marino
- 14:30 "Dai Salerno facci un gol" e Hrustic segna: tifosi granata ancora profetici [VIDEO]
- 14:00 La parentela tra proprietà era il male, la lealtà sportiva vacilla: il Sassuolo non esce a testa alta
- 13:30 Salernitana, Marino concede un giorno di riposo: da domani testa al Frosinone
- 13:00 Abbonati a cinquanta centesimi e prezzi popolari: alle 16 parte la prevendita